Descrizione
La bandiera aziendale, il vino simbolo, l’etichetta che più di ogni altra custodisce la storia, il patrimonio, la cultura e l’essenza che Cordero di Montezemolo intende esprimere con il proprio operato.
Un Barolo ottenuto dall’unione di tutti gli appezzamenti coltivati a La Morra, al netto delle piccole quote di grappoli selezionati all’interno di parte di essi per produrre il Barolo Gattera ed il Barolo Riserva Gorette. Il Barolo Monfalletto rappresenta la più grande produzione sotto un’unica veste grazie all’ampia estensione di vigneti da cui trae origine, circa 14 ettari. La raccolta di ogni parte della collina viene fatta separatamente al fine di scegliere il momento migliore per ognuna di esse. La vinificazione e l’affinamento in legno seguono percorsi individuali e viene fatto l’assemblaggio finale di tutti i lotti solo al momento dell’imbottigliamento.
Le sue principale caratteristiche sono la grande piacevolezza, la delicatezza e la prontezza di beva che lo rendono un Barolo godibile fin dalla sua tenera età.